Oreste è un nome di origine greca che significa "montagna alta". Deriva dal greco antico "Oresets", composto da "oreos" che significa "montagna" e "estés" che significa "stare, essere".
Il nome Oreste ha una lunga storia nella mitologia greca. Era il figlio di Agamennone e Clitemnestra, re e regina di Micene. Secondo la leggenda, Agamennone fu assassinato da Egisto, l'amante di sua moglie Clitemnestra, durante la guerra di Troia. Al suo ritorno a casa, Oreste vendicò la morte di suo padre uccidendo sia Egisto che sua madre.
Il nome Oreste è stato portato da personaggi famosi nella storia e nell'arte, come il poeta romano Quintus Horatius Flaccus, più noto come Orazio, e l'attore italiano Oreste Lionello.
In Italia, il nome Oreste è ancora oggi abbastanza diffuso e viene spesso scelto per i suoi significati positivi associati alla forza e al coraggio.
Le statistiche sul nome Oreste in Italia mostrano che nel corso dell'anno 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome. In generale, il nome Oreste non è molto diffuso in Italia, con un numero totale di sole due persone nate con questo nome nello stesso anno.